Il tuo libro ha superato il fatidico anno dalla pubblicazione? Non disperare, non è morto e può offrirti grandi opportunità.
Un bilancio
Un primo bilancio su come è andata a finire è sempre positivo. Quel “come è andata a finire” non deve essere una lapide, ma solo quello che è stato fatto, quali risultati ha avuto, ecc. Come un’azienda che conclude mandando le fatture dal commercialista e proseguendo la sua strada.
Se il tuo libro è stato sbloccato da un editore e ha dato buoni esiti, non ha senso non guadagnarci qualcosa e, in ogni caso, si tratta di un lavoro che hai realizzato e che saprà darti ancora migliaia di gioie, se sarai abbastanza intelligente da sfruttarle. Ecco cosa devi chiederti per promuovere il tuo libro pubblicato da un po’.
Seconda edizione sì o no?
Se il testo non è stato capito, oppure non hai un numero sufficiente di lettori, non pensare a una seconda edizione, a meno che tu non sia in grado di offrire qualcosa di completamente altro, in modo che, anche chi ha acquistato la prima edizione abbia la voglia di acquistare la seconda.
Le edizioni rivedute e corrette sono una presa in giro per il lettore. Puoi mandare sicuramente una revisione del tuo libro, ma da lì a chiamarla seconda edizione…
Sequel sì o no?
Questo dipende dalle vendite. Se il primo libro ha ottenuto un certo successo, vale la pena pensare al secondo, ma se il primo non ha avuto il successo che merita, meglio usare quelle energie per continuare con la promozione.
Alcuni sequel riescono, come per magia, a trainare le vendite anche per il primo libro ed è giusto che l’autore esordiente si predisponga ai miracoli. In ogni caso, punta lo stesso al piano B.
Non smettere mai di promuoverti
Sei sicuro di aver fatto proprio tutto per il tuo libro? Hai fatto giveaway, presentazioni, scritto comunicati stampa, contattato tutti i blog presenti nella blogosfera a tema libri, partecipato a fiere di settore, ecc, ecc.?
Se hai fatto proprio tutto, puoi riproporlo. Se non hai fatto tutto, è tempo di darsi una mossa. Ricorda che la promozione può essere anche una frase e che ci sono tante piattaforme che consentono di inserire dei racconti derivati da un tuo romanzo e che possono spingere le vendite… Pensaci.
I concorsi, se vi pare
I concorsi sono un bel guaio quando si tratta di un libro edito. Se hai 50 copie che non sai a chi mandare, puoi farli, ma accertati che il libro rispetti interamente il bando. In ogni caso, non aspettarti mai nulla da nessuno.
Quello che conta
Quello che conta, alla fine dei giochi, non sono i risultati di influencer. Quelli verranno e non verranno, passeranno alle classifiche di Amazon e svaniranno, come un premio appoggiato a una mensola una volta ricevuto.
Quello che conta è che, in questo percorso, scoprirai chi sono i tuoi lettori e chi sono quelli che davvero sono al tuo fianco. Un libro già pubblicato è un crogiolo di ricordi e di speranze, che non finiranno mai. Con buona pace delle classifiche e del successo facile.